Descrizione
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-language:EN-US;}
Il volume Due. Andreoni, Campigotto, Ferrero Merlino, Pirito, Rivetti, Thorimbert presenta la seconda parte della collezione di fotografia italiana contemporanea che guarda alle generazioni successive, affiancando alle opere di tre giovani artisti quelle di tre autori “middle career”.
I lavori di Gianni Ferrero Merlino, Chiara Pirito e Francesca Rivetti, selezionati in occasione della prima edizione di Special Italia, dialogano così con le immagini di Luca Andreoni, Luca Campigotto e Toni Thorimbert, dando conto delle costanti evoluzioni del linguaggio fotografico, dei passaggi di testimone tra generazioni e dei tratti di rottura e continuità nella storia della fotografia del nostro Paese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.